Disturbi Tauma-Correlati

Cosa si può chiamare trauma?

Singole circostanze o fatti ripetuti nel tempo possono produrre reazioni emotive e corporee talmente devastanti da non permetterne l’adeguata elaborazione cerebrale. 

Diversi sono gli eventi che potenzialmente possono scatenare un trauma psicologico: includono l’esposizione a condizioni estreme (singoli episodi di violenza, incidenti stradali, terremoti ed altre catastrofi naturali…), possono riguardare anche esperienze molto comuni (difficoltà lavorative, la chiusura di un rapporto sentimentale o di un’amicizia importante, problemi di salute, lutti…) ed avvenire addirittura all’interno delle relazioni significative (conflitti in famiglia, critiche, maltrattamenti, abbandoni, esclusione o bullismo da parte dei coetanei…).

Il trauma psicologico rappresenta un’esperienza di particolare gravità, che compromette la condizione di stabilità fisica e psichica della persona, influendo notevolmente sulla sicurezza, sull’autostima e sul senso di efficacia.

 

Che conseguenze ha un trauma?

La mancata elaborazione spontanea di episodi disturbanti può causare un’involontaria attivazione delle emozioni e sensazioni corporee ad essi associati, come se si rivivessero continuamente, ed indurre ad evitare il ricordo, luoghi e persone, come anche provocare stati di allarme, insonnia, depressione, disturbi della memoria, irritabilità e molti altri sintomi.

L’effetto è particolarmente grave se l’evento, o l’insieme di eventi, si verifica durante l’infanzia e l’adolescenza, periodo di maturazione della personalità, se viene protratto per archi di tempo molto ampi e se la persona ne conserva scarsa memoria. 

Interferendo con le capacità di autoregolazione e di adattamento, i traumi possono provocare difficoltà di regolazione delle emozioni, impulsività, gravi problemi relazionali, somatizzazioni, alterazioni della coscienza e dell’identità.

 

Come si può superare un trauma?

È importante intervenire nella risoluzione di un trauma perché questo, nel tempo, tende a cronicizzarsi dando vita a forte sofferenza psicologica. 

Il trattamento affronta i sintomi più destabilizzanti, puntando ad incrementare il funzionamento e concentrando il lavoro sulla rielaborazione delle memorie traumatiche, mediante tecniche terapeutiche della Terapia Cognitiva Comportamentale, della Terapia Metacognitiva Interpersonale, e con strumenti specifici come l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).    

Attraverso il percorso terapeutico si acquisiscono le risorse per vivere la realtà personale ed interpersonale con un atteggiamento più adattivo e funzionale.

 

Bibliografia

APA – American Psychiatric Association (2013), Diagnostic and Statistical manual of mental disorder 5 (DSM-5), American Psychiatric Publishing, Arlington.

Altink A.J.A. et al., (2012), A Word Tracking Task as an alternative to horizontal eye movements in the reduction of vividness and emotionality of aversive memories in EMDR. Social Cosmos.

Bossini L. et al., (2012), Evaluation study of clinical and neurobiological efficacy of EMDR in patients suffering from post-traumatic stress disorder. Rivista Psichiatrica.

Dimaggio G. et al., (2019), Corpo, immaginazione e cambiamento. Terapia metacognitiva interpersonale. Cortina Editore.

Damasio A. (1994), L’errore di Cartesio. Tr. it. Adelphi, Milano.

Ellis A. (1962), Ragione ed Emozione in Psicoterapia.  Tr. it. Astrolabio-Ulbaldini, Roma.

Haour F, de Beaurepaire C. (2016). Summary: Scientific evaluation of EMDR psychotherapy]. Encephale.

Liotti, G., Farina B. (2011), Sviluppi Traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa. Milano: Cortina Editore.

Odges P.,Minton K., Pain C. (2006), Trauma and the body. A sensorimotor approach to psychotherapy, W.W. Norton & Co., New York.

Semerari A. et al., (2014), Metacognitive dysfunctions in personality disorders: Correlations with disorder severity and personality styles. Journal of Personality Disorders.

Steele K., Van der Hart O., Nijenhuis E.R.S. (2005), Phase-oriented treatment of structural dissociation in complex traumatization: Overcoming related phobias. Journal of Trauma & Dissociation. 

Van der Kolk B.A., Both S., Pelcovitz D., Sunday S., Spinazzola J. (2005), Disorders of extreme stress: The empirical foundation of a complex adaptation to trauma. Journal of Traumatic Stress.